I Progetti dei Nostri Studenti

Quando qualcuno mi chiede cosa significa davvero formarsi come coach, preferisco mostrare piuttosto che spiegare. I progetti che vedete qui sono nati da percorsi autentici – persone che hanno iniziato con domande, dubbi e la voglia di capire se questa professione facesse al caso loro.

Ogni percorso è stato diverso. C'è chi ha scelto di concentrarsi sul coaching aziendale, chi ha preferito lavorare con privati. Ma tutti hanno una cosa in comune: hanno trasformato la teoria in pratica concreta, costruendo qualcosa di reale.

Studente durante sessione pratica di coaching

Cosa Costruiscono i Nostri Studenti

I progetti variano molto, ma seguono un percorso comune che porta dalla teoria alla pratica effettiva.

1

Sessioni di Coaching Reali

Durante il 2025, i nostri studenti hanno condotto oltre 150 sessioni supervisionate. Alcune hanno avuto successo immediato, altre hanno richiesto aggiustamenti. L'importante è che ogni sessione diventa esperienza diretta – quella che serve quando poi ti trovi davanti a un cliente vero.

2

Metodologie Personalizzate

Non crediamo nel coaching "copia-incolla". Ognuno sviluppa il proprio approccio. C'è chi lavora meglio con domande aperte, chi preferisce strumenti strutturati. Gli studenti testano diverse tecniche finché non trovano quella che risuona con loro e con i loro futuri clienti.

3

Casi Studio Documentati

Chiediamo di documentare tutto. Non per burocrazia, ma perché rileggere le proprie sessioni dopo mesi fa capire quanto si è cresciuti. E quando dovrai presentarti a potenziali clienti, avere casi concreti da mostrare cambia completamente la conversazione.

Ambiente di lavoro collaborativo per progetti di coaching

Voci dai Nostri Percorsi

Ecco cosa raccontano due ex-studenti che oggi lavorano come coach

Ritratto di Eleonora Trentini

Eleonora Trentini

Coach aziendale, Bergamo

Ho iniziato il corso a gennaio 2025 con parecchi dubbi. Avevo letto tanto sul coaching, ma non capivo come si passasse dalla teoria al lavoro vero. Il progetto finale mi ha costretto a uscire dalla zona comfort – dovevo trovare clienti disposti a farsi seguire gratuitamente per costruire esperienza. Oggi lavoro con tre piccole aziende della zona e ogni mese arrivano nuove richieste. Non prometto miracoli a nessuno, ma aiuto le persone a vedere con più chiarezza cosa vogliono davvero dal loro lavoro.

Ritratto di Margherita Falco

Margherita Falco

Life coach, Milano

La parte più difficile per me è stata accettare che il coaching non risolve i problemi delle persone – le aiuta a risolverli da sole. Sembra una sottigliezza, ma cambia tutto l'approccio. Durante il progetto pratico ho seguito sei persone per tre mesi ciascuna. Alcune hanno fatto progressi evidenti, altre hanno scoperto che non erano pronte. E va bene così. Ora lavoro principalmente online e sto costruendo una piccola community di clienti che si supportano a vicenda tra una sessione e l'altra.

Inizia il Tuo Percorso

Il prossimo programma inizia a settembre 2025. Se vuoi capire se il coaching può essere la tua strada, parliamone senza impegno.

Contattaci